Santa Rosalia

A lei, dichiarata Patrona della città di Palermo il 27 luglio del 1624, i Palermitani si rivolgono con l'affettuoso appellativo di "Santuzza" grati  e devoti per aver salvato la città dalla peste scoppiatavi nel 1624.

Live streaming dalla Cappella di S. Rosalia in Cattedrale


Coronavirus: Santa Rosalia intercedi per noi!

in evidenza:

Dal 10 luglio 2023 al 4 settembre 2024 indetto l’Anno Giubilare Rosaliano. "Rosalia, pellegrina di speranza. Il profumo di una donna che attraversa il tempo per dare speranza a ogni tempo"

insediato il Comitato Diocesano. L’organismo sarà presieduto dall’Arcivescovo di Palermo Mons. Corrado Lorefice >>

La vita, il miracolo e la festa

Rosalia Sinibaldi nacque a Palermo nel 1130, damigella di corte della normanna regina Margherita, abbandonò gli agi della corte per dedicarsi alla preghiera ed alla contemplazione del Signore, eremita, prima per le montagne della Quisquina e dopo in una grotte sul Monte Pellegrino, dove concluse la sua vita terrena il 4 settembre del 1170.

Il 15 di luglio di ogni anno, con cinque giorni di festa detti "U Fistinu", i Palermitani fanno memoria del ritrovamento del corpo mortale di Santa Rosalia sul Monte Pellegrino avvenuto il 15 luglio del 1624. Il 4 settembre ricordano, con il pellegrinaggio al Santuario del Monte Pellegrino: "l'acchianata" il "die Natalis" della Santa.

Viva Palermo e Santa Rosalia

E' il grido di giubilo con cui Palermitani, in patria o emigrati, dichiarano il forte legame di devozione che lega la Città alla sua Santa Patrona. La devozione a S. Rosalia si diffuse subito dopo la sua morte e dopo il miracolo del 1625 acquisi maggiore partecipazione ed intensità estendendosi da Palermo a tutto il mondo.

Santa Rosalia nell'arte

Le rappresentazioni nelle arti di Santa Rosalia risalgono a pochi anni dopo la sua morte, la produzione più vasta la si ebbe nel XVII e XVIII secolo dopo il grande miracolo. Chiese, Confraternite e famiglie della nobiltà, della borghesia e del popolo tutte volevano avere una immagine od una statua della Santa da venerare

Sui passi di Rosalia

Rosalia, eremita, è la Santa del porsi in cammino, per mettersi alla sequela di Cristo. L'invito in questa sezione del sito, curata in collaborazione con il Team Turismo del Progetto Policoro dell'Arcidiocesi di Palermo, è quello di porsi sui passi di Santa Rosalia con lo spirito ed il cuore del Pellegrino o come semplice turista che voglia conoscere e porsi in relazione con un tratto significativo della storia, della cultura e del vissuto del popolo di Dio in Palermo.

NEWS

SUI PASSI DI ROSALIA SUI PASSI DI ROSALIA. Nei ricchi possedimenti di Ferdinando III di Borbone, Re di Sicilia
CAMMINA! EMOZIONATI! ASSAPORA! SCOPRI!

per Devoti, Pellegrini, Camminatori, Viaggiatori e Amanti del Trekking, della Natura, dell'Arte, della Cultura, delle Tradizioni, dei Saperi e Saperi locali...| .

SABATO 29 OTTOBRE:
Alla scoperta della magia di Corleone, borgo dell'Itinerarium Rosaliae, Città delle 100 chiese e dell'antico culto di Rosalia, guidati dai narratori di comunità tra preziose opere d'arte, affascinanti tradizioni, bellezze naturali, incontri e sapori speciali.

DOMENICA 30 OTTOBRE:
Escursione naturalistica ai piedi della maestosa Rocca Busambra, lungo l'ottava tappa del cammino: 20 km da Corleone fino a Ficuzza, la più grande tenuta reale dei Borboni in Sicilia, dove si erge la Real Casina Borbonica.

INFO E PRENOTAZIONI: Korai - Territorio, Sviluppo e Cultura - scarl i.s. ETS - 328.7328718 - 329.7159573 - korai@korai.it - programma, info e prenotazioni >>

Contatti e link utili

Arcidiocesi di Palermo - Via Matteo Bonello 2

sito www.diocesipa.it - tel.: 091.6077111 - 091. 6113642 - email: curia@diocesipa.it

Cattedrale di Palermo - C.so Vittorio Emanuele

sito www.cattedrale.palermo.it - email: tourcattedrale@diocesipa.it - tel. 091.334373 - fax 091.334375

Santuario di Santa Rosalia sul Monte Pellegrino -  Via Pietro Bonanno. Palermo

sito: www.santuariosantarosalia.it - emael: santuariosantarosalia@gmail.com - tel. 091.334373 - fax 091.334375 - Cell. Reggente: 3398706117 -  el (+39) 091 540326 - Fax (+39) 091 6375286

Itinerarium Rosaliae - Officina Territoriale (pagina Facebook Collegata) >>
Santa Rosalia di Palermo (pagina FaceBook Collegata) >>