La mostra fotografica "ROSALIA DONNA DI SPERANZA" nel Vicolo Brugnò è stata uno degli eventi collaterali del programma religioso del 401° Festino di S. Rosalia, che sono stati promossi dalla Parrocchia Maria SS. Assunta Cattedrale, dall'Ufficio diocesano per la pastorale sociale e del lavoro, dal Progetto Policoro Arcidiocesi di Palermo e dal Progetto Albergheria e Capo Insieme per la promozione umana.
La mostra è una iniziativa della Comunità Parrocchiale della Cattedrale ed ha avuto l’intento pastorale di suggerire un percorso di riflessione e preghiera nel contesto della ormai storica tradizione del pellegrinaggio a S. Rosalia, nei giorni del Festino, in uno dei luoghi iconici della devozione popolare alla Santuzza.
Durante i giorni del Festino, migliaia di devoti e no, turisti e curiosi percorrono il vicolo, in uno spazio tempo scandito da luminarie e testimonianze devozionali, amorevolmente accolti dai suoi abitanti, fino all’altare di solito posto nella simulazione della grotta sul Monte Pellegrino, soffermandosi in preghiera, anche laica, come dimostrano le immagini che seguono